Fondotinta che si screpola: basta un solo prodotto e risolvi per sempre | Risultato compatto e sempre perfetto

Pelle piena di pellicine e base viso a chiazze? L’esfoliante chimico è il prodotto che ti serve! Scopriamo come può aiutarci.
Abbiamo detto spesso che se i prodotti make up non funzionano bene sul nostro viso, ci sono 2 sole possibilità: la prima è che non vada bene per la nostra tipologia di pelle e la seconda è che abbiamo sbagliato skincare.
Soprattutto nel caso di prodotti come fondotinta e correttore, la colpa principale è delle cure che diamo alla nostra pelle che, come la tela di un pittore, prima di ricevere i prodotti, deve essere ben levigata e nutrita.
Una pelle secca, disidratata con pellicine che si alzano certamente non sarà l’ideale per stendere il nostro fondotinta e non faremo altre che far notare maggiormente queste imperfezioni, ma cosa fare allora?
Devi sapere, che oltre a creme idratanti e maschere viso, c’è un trattamento skincare che devi assolutamente provare se vuoi una pelle liscia e levigata a lungo ed evitare fondotinta screpolato, base viso raggrinzita e a chiazze: l’esfoliante chimico.
Cos’è l’esfoliante chimico
Spesso la skincare da sola non basta, per le pelli più problematiche, disidratate e piene di pellicine, ci potrebbe essere bisogno di un trattamento urto da fare la sera prima (o in alcuni casi anche prima del make up): stiamo parlando dell’esfoliante chimico. Questo metodo di esfoliazione è spesso consigliato al posto de più classico scrub meccanico, che potrebbe solo peggiorare la situazione sollevando ancora più pellicine e rendendo impossibile la stesura uniforme del fondotinta.
Rispetto alle particelle e i granelli utilizzati per l’esfoliazione meccanica tramite scrub, l’esfoliante chimico è molto più delicato sulla pelle, ma bisogna usare delle piccole accortezze per utilizzarlo pre make up ed evitare che vada a interferire con ciò che applicheremo successivamente. L’esfoliante chimico è un metodo di esfoliazione che rende la pelle più liscia e omogenea favorendo il ricambio cellulare, ma vediamo come si utilizza.

Addio fondotinta a chiazze
Come esfoliante chimico pre make up è importante utilizzare un prodotto delicato a base di AHA, come l’acido glicolico, che possono aiutare a migliore la pelle visibilmente riducendo le imperfezioni e mantenendola ben idratata. Una volta applicato, però, è bene ricordarsi di lasciar agire questo prodotto per pochi minuti (in base alle indicazioni del prodotto utilizzato) per poi andare a toglierlo con un discetto di cotone inumidito.
In questo modo, l’esfoliante chimico avrà avuto il tempo di agire andando a sciogliere la pelle morta in superfice sul nostro viso, creando una base liscia e levigata su cui poter stendere i nostri prodotti. Ovviamente dopo aver utilizzato questo trattamento, ricordiamo sempre di applicare un buon siero viso idratante, ma soprattutto una protezione solare 50+ per evitare (soprattutto di giorno) che possano spuntarci fuori antiestetiche macchioline scure.