Home » Pedicure: prima di indossare sandali e infradito è necessaria | Come farsela a casa

Pedicure: prima di indossare sandali e infradito è necessaria | Come farsela a casa

pedicure - modaeimmagine.it
Pedicure impeccabile step by step Fonte @Canva – Modaeimmagine.it

Con l’aumentare delle temperature è giunta l’ora di tirare fuori sandali e infradito, ma per sfoggiare piedi impeccabili, segui step by step questi passaggi per la perfetta pedicure. 

Nelle stagioni più fredde, spesso ci si dimentica di avere dei piedi e quando arriva l’estate abbiamo bisogno di una pedicure di emergenza, ma cosa fare se non si ha tempo per poter andare dall’estetista? Possiamo noi realizzare una pedicure fatta in casa per sfoggiare piedi da fata.

Prendersi cura dei propri piedi, non solo li rende esteticamente piacevoli, ma contribuisce anche al benessere generale del nostro corpo prevenendo piccoli problemi come calli, screpolature e bolle che tendono a formarsi a causa delle scarpette da ginnastica.

Inoltre, prendersi cura dei propri piedi riuscirà a donare anche maggiore rilassatezza dopo una giornata stressante e avrà benefici sul nostro organismo. Fare la pedicure nel modo giusto, infatti, aiuterà anche il microcircolo e a sgonfiare e a drenare i liquidi in eccesso oltre ad avere piedi perfetti da mostrare con i nostri sandali preferiti. 

Oggi, quindi, ti spiegheremo step by step tutti i nostri consigli su come fare una pedicure perfetta in casa per avere piedi lisci, morbidi e a prova di estate.

Pedicure fatta in casa: cosa fare

Partiamo dal pediluvio per avere piedi morbidi e aiutarci negli step successivi. Avremo bisogno solo di una bacinella con acqua calda, olio essenziale di lavanda, olio di mandorle dolci e sale grosso da cucina, ingredienti utili per drenare caviglie e piedi gonfi a causa del caldo.

Lasciamo i piedi in ammollo per 10-15 minuti e procediamo con il secondo step per rimuovere le cellule morte e stimolare il ricambio cellulare applicando uno scrub e insistendo leggermente su calli e duroni per ammorbidire la zona e rendere la pelle più liscia e levigata. Laviamo bene sotto l’acqua corrente e dedichiamoci a una maschera piedi idratante e nutriente.

pediluvio - modaeimmagine.it
Pedicure: primo step pediluvio Fonte @Canva – Modaeimmagine.it

Segui tutti gli step

In commercio ne esistono varie, ma possiamo realizzarne una in casa con olio di cocco o di mandorle dolci unito a qualche goccia di limone e miele. Lasciamo in posa per almeno 20 minuti e risciacquiamo bene. Prima di procedere con la crema, possiamo aiutarci con la pietra pomice strofinando delicatamente sui punti più critici.

Infine, regaliamoci un massaggio energico che parta dal centro della pianta plantare fino all’esterno con una crema nutriente e lenitiva. Arrivati a questo punto possiamo dedicarci alla pedicure, mettendo il nostro smalto preferito e un buon olio per cuticole così da idratare bene anche le unghie.